top of page

L'India si impegna per un futuro sostenibile: dalla sicurezza delle risorse minerarie all'intelligenza artificiale

Aggiornamento: 27 mag 2024

L'India sta facendo importanti progressi verso un futuro sostenibile, affrontando sfide chiave come la sicurezza delle risorse minerarie e lo sviluppo dell'intelligenza artificiale. Con una crescente popolazione e l'obiettivo di costruire una catena di approvvigionamento energetico efficiente per veicoli elettrici e fonti di energia rinnovabile, il paese sta lavorando sodo per garantire un accesso sicuro alle risorse minerarie strategiche, in particolare al litio, noto come "oro bianco".


Garantire l'accesso sicuro alle risorse minerarie:

L'India ha riconosciuto l'importanza del litio e di altri minerali critici per lo sviluppo economico e la sicurezza nazionale. Il litio è un componente essenziale per le batterie utilizzate nei veicoli elettrici e nelle soluzioni di stoccaggio dell'energia. Poiché l'India mira a promuovere l'adozione su larga scala dei veicoli elettrici per ridurre l'inquinamento atmosferico e la dipendenza dai combustibili fossili, è fondamentale garantire un approvvigionamento sicuro e sostenibile di litio. Per ridurre la dipendenza dalle importazioni di litio, il governo indiano ha facilitato le attività minerarie consentendo l'asta delle miniere di litio e ha avviato politiche e normative volte a promuovere la produzione interna. Il paese sta anche cercando partnership e accordi con nazioni ricche di risorse minerarie, come l'Argentina, il Cile, la Bolivia e paesi africani, per garantire una catena di approvvigionamento sicura.


La sfida della crisi delle nascite:

Nonostante l'India sia diventata il paese più popoloso al mondo, sta affrontando la prospettiva di una crisi delle nascite a causa del calo della fertilità. Nel corso degli anni, il tasso di fertilità totale in India è drasticamente diminuito, principalmente a causa di fattori come l'aumento del livello di istruzione delle donne, l'accesso ai metodi contraccettivi e un cambiamento nei modelli culturali e sociali. Si prevede che questa tendenza continuerà, portando a un aumento significativo della percentuale di anziani nella popolazione, con conseguenze come la carenza di forza lavoro e gli squilibri sociali. Per affrontare questa sfida, l'India ha implementato politiche per promuovere la pianificazione familiare, l'accesso alle cure sanitarie e l'educazione sessuale.


L'intelligenza artificiale per una crescita economica accelerata:

Per affrontare le sfide economiche e sociali e ridurre il divario con la concorrenza globale, l'India ha lanciato il progetto "India Artificial Intelligence" con ingenti investimenti nel settore dell'intelligenza artificiale (IA). L'IA è considerata una tecnologia chiave per guidare l'innovazione, l'automazione e la crescita economica. Il governo indiano ha annunciato piani per finanziare startup basate sull'IA, fornendo incentivi fiscali e agevolazioni per la ricerca e lo sviluppo nel campo dell'IA. Inoltre, sono state sviluppate politiche per l'adozione dell'IA nel settore pubblico, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza e la qualità dei servizi pubblici, come la governance, la sanità, l'istruzione e i servizi finanziari.


Il futuro promettente dell'India:

Le previsioni per l'IA in India sono incoraggianti, con stime che indicano un significativo contributo all'economia del paese. Secondo un rapporto di PwC, l'IA potrebbe contribuire fino a $ 957 miliardi all'economia indiana entro il 2035. L'India mira a diventare un'economia da 5 trilioni di dollari entro il 2027-2028 e a diventare la terza economia più grande del mondo. L'assegnazione di fondi per lo sviluppo dell'IA da parte del governo indiano è un passo importante verso il raggiungimento di questi obiettivi. L'India sta anche lavorando per sviluppare competenze e talenti nel campo dell'IA, promuovendo programmi di formazione e istituti di ricerca specializzati.


Inoltre, l'India sta anche adottando misure per promuovere l'energia pulita e le tecnologie sostenibili. Il paese si sta impegnando nella transizione verso fonti di energia rinnovabile, come l'energia solare e l'eolica, al fine di ridurre le emissioni di gas serra e mitigare i cambiamenti climatici. L'India ha stabilito obiettivi ambiziosi per l'energia rinnovabile, tra cui l'installazione di 450 gigawatt di capacità di energia rinnovabile entro il 2030.


È importante sottolineare che l'India si trova di fronte a sfide significative nel perseguire la sostenibilità e lo sviluppo economico. Queste sfide includono la gestione delle disparità socio-economiche, la lotta all'inquinamento atmosferico e all'accesso equo alle risorse e ai servizi. Tuttavia, il paese sta adottando un approccio proattivo per affrontare queste sfide, riconoscendo l'importanza di un approccio sostenibile per garantire il benessere delle generazioni presenti e future.


Scopri come investire nel litio o nel paese con il miglior strumento che ti offra sicurezza, bassi costi, trasparenza e liquidabile in qualsiasi momento. Iscriviti a www.investitorepro.com


Monumento indiano
India

Comments


logo di Investitore Pro

SERVIZI

INVESTITORE PRO

PARTNER E AFFILIATI

INVESTITORE PRO SRL UNIPERSONALE

Sede Legale: Corso Mazzini 18/3

47863 Novafeltria (RN)

C.F. e P.Iva: 04 511 610 406

REA: RN-417845

Sede operativa: Viale Malta 35/37

47838 Riccione (RN)

COMMUNITY

  • Instagram - Bianco Circle
  • Facebook - Bianco Circle
  • YouTube - Bianco Circle
  • LinkedIn - Bianco Circle

© 2020- 2024 by InvestitorePRO.

Disclaimer: Questo sito non fornisce alcun consiglio all'investimento o servizi finanziari come stabilisce il Codice del consumo italiano (Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206) articolo 67-ter, secondo cui nulla di quanto esposto sul Sito costituisce consiglio all'investimento o fornitura di servizi finanziari e nessun contenuto del Sito deve essere considerato come tale; Il sito non consiglia alcun prodotto finanziario; Il Sito non consiglia l'acquisto, la vendita o la detenzione di alcun prodotto finanziario; nulla di quanto presente in questo Sito deve essere considerato come un'offerta o un invito da parte del sito ad acquistare o vendere prodotti finanziari; le informazioni contenute nel Sito non devono essere utilizzate per prendere decisioni d'investimento. Sebbene il sito compia ogni ragionevole sforzo per assicurare che le informazioni siano accurate e complete, non può garantirne l'accuratezza e la completezza e di conseguenza non si fornisce alcuna garanzia circa la correttezza, l’esattezza, la completezza, l’affidabilità o l’attualità dei contenuti proposti. I dati storici relativi ai rendimenti e agli scenari sui mercati finanziari, le prestazioni passate, effettive o indicate da test storici o strategie, non sono un indicatore dei risultati effettivi futuri. I risultati riflettono la performance di una strategia non offerta storicamente agli investitori e non rappresentano i rendimenti che un investitore ha effettivamente ottenuto. Facendo trading si possono sostenere perdite superiori al proprio investimento iniziale: non si dovrebbe investire o rischiare denari che non ci si può permettere di perdere.

bottom of page