top of page

SAPETE COSA E' IL FUSARIUM XYROPHILUM?

Anche la natura insegna che non ci si può mai fidare delle apparenze!


Il Fusarium Xyrophilum è un fungo parassita sudamericano che, appropriandosi di una vera pianta, ne blocca la produzione dei veri fiori e inizia a generare degli pseudo-fiori imitando colore, forma e anche profumo, allo scopo di attirare gli insetti che si avvicinano in cerca di cibo.

Una volta che gli insetti hanno toccato questi fiori finti, non ottengono del polline ma si sporcano di spore per poi volare su un'altra pianta e distribuendo quindi questo fungo.


Questo succede un po’ anche quando decidiamo di investire nei mercati finanziari.

Esisterebbe la possibilità di nutrirci direttamente dai veri fiori per trarne tutti i benefici che questo offre, ma purtroppo però il mondo del risparmio gestito vuole fungere un po’ da fungo: oltre 70 miliardi di euro ogni anno vengono trattenuti dai risparmi degli Italiani sotto la voce di costi e commissioni.


Vengono proposti e venduti sui mercati strumenti finanziari con l’obiettivo di fare cassa per chi li vende e li propone, a volte aumentando anche il rischio per il cliente in maniera importante solo per trattenersi percentuali di rendimento ancora più importanti.

Polizze di assicurazioni, prodotti certificates o fondi di investimento potrebbero essere validi alleati per entrare nei mercati finanziari da parte degli investitori, ma vengono penalizzati i rendimenti in maniera importante per via degli altissimi costi nascosti al loro interno.


  • Vi è mai capitato di avere delle polizze di assicurazione e arrivare alla scadenza prendendo poco più di quello che avete versato se va bene?

  • Vi è mai capitato di tenere in portafoglio dei fondi per anni e, aver magari anche guadagnato, ma senza soddisfazioni e magari avendo rischiato molto di più?

  • Vi è mai capitato che vi vengano offerti prodotti con rendimenti pari allo zero e sui quali dovete anche pagare per dare i vostri soldi?


Gli stessi consulenti finanziari (che dovrebbero fare gli interessi dei clienti in quanto pagati direttamente da loro) tendono a vendere questi prodotti caricati di costo anziché privilegiarne altri con costi più bassi anche al 95%.


A nessuno interessa insegnare LA VERA EDUCAZIONE FINANZIARIA, per il semplice motivo che finirebbe un business miliardario.


Esiste però la possibilità di scoprire realmente quali sono i migliori prodotti accessibili a tutti, trasparenti, sicuri e che permettono realmente di creare delle fortissime basi per il vostro futuro.


Ci sono persone che già oggi potrebbero vivere di rendita, fin da subito, con i risparmi accumulati, ma continuano ad andare a lavorare, magari per 1000 euro al mese, perché non hanno gli strumenti giusti per estrapolare il vero valore dal loro capitale.

Oppure persone che realmente potrebbero costruirsi una pensione solida partendo con piccolissime cifre e, sfruttando l'interesse composto, arrivare ad un reale benessere finanziario ad un età ancora giovane per godersi la vita.


Andremo a scoprire quindi insieme, nei prossimi articoli, come vengono costruiti questi prodotti costosi per iniziare a prendere consapevolezza e capire quindi in primis cosa evitare.


Seguici sulla nostra pagina Facebook

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
logo di Investitore Pro

SERVIZI

INVESTITORE PRO

PARTNER E AFFILIATI

INVESTITORE PRO SRL UNIPERSONALE

Sede Legale: Corso Mazzini 18/3

47863 Novafeltria (RN)

C.F. e P.Iva: 04 511 610 406

REA: RN-417845

Sede operativa: Viale Malta 35/37

47838 Riccione (RN)

COMMUNITY

  • Instagram - Bianco Circle
  • Facebook - Bianco Circle
  • YouTube - Bianco Circle
  • LinkedIn - Bianco Circle

© 2020- 2025 by InvestitorePRO.

Disclaimer: Questo sito non fornisce alcun consiglio all'investimento o servizi finanziari come stabilisce il Codice del consumo italiano (Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206) articolo 67-ter, secondo cui nulla di quanto esposto sul Sito costituisce consiglio all'investimento o fornitura di servizi finanziari e nessun contenuto del Sito deve essere considerato come tale; Il sito non consiglia alcun prodotto finanziario; Il Sito non consiglia l'acquisto, la vendita o la detenzione di alcun prodotto finanziario; nulla di quanto presente in questo Sito deve essere considerato come un'offerta o un invito da parte del sito ad acquistare o vendere prodotti finanziari; le informazioni contenute nel Sito non devono essere utilizzate per prendere decisioni d'investimento. Sebbene il sito compia ogni ragionevole sforzo per assicurare che le informazioni siano accurate e complete, non può garantirne l'accuratezza e la completezza e di conseguenza non si fornisce alcuna garanzia circa la correttezza, l’esattezza, la completezza, l’affidabilità o l’attualità dei contenuti proposti. I dati storici relativi ai rendimenti e agli scenari sui mercati finanziari, le prestazioni passate, effettive o indicate da test storici o strategie, non sono un indicatore dei risultati effettivi futuri. I risultati riflettono la performance di una strategia non offerta storicamente agli investitori e non rappresentano i rendimenti che un investitore ha effettivamente ottenuto. Facendo trading si possono sostenere perdite superiori al proprio investimento iniziale: non si dovrebbe investire o rischiare denari che non ci si può permettere di perdere.

bottom of page