top of page

Il crollo del ponte di Baltimora: un'analisi finanziaria

Il crollo del ponte Francis Scott Key a Baltimora del 26 marzo 2024 ha scosso la città e ha generato un impatto finanziario di vasta portata. Oltre ai danni diretti al ponte, il disastro ha causato perdite significative in diverse aree.


Il ponte lungo 1,6 miglia di Baltimora è crollato in pochi secondi. Le conseguenze catastrofiche sono destinate a protrarsi per settimane.


Circa 2,5 milioni di tonnellate di carbone, centinaia di automobili prodotte da Ford Motor e General Motors, legname e gesso rischiano di andare distrutti dopo che la nave portacontainer Dali si è schiantata e ha fatto crollare il Francis Scott Key Bridge nelle prime ore di martedì. Si presume che sei persone siano morte dopo una ricerca nel fiume Patapsco, hanno detto i funzionari martedì sera. Il bilancio avrebbe potuto essere peggiore se non fosse stato per una chiamata di soccorso da parte della nave battente bandiera di Singapore che aveva perso potenza.


Le perdite dirette sono stimate in oltre $100 milioni, includendo danni al ponte stesso, perdita di merci, interruzione del traffico e costi di soccorso e bonifica. Le perdite indirette, invece, includono l'interruzione delle attività economiche, con un impatto finanziario di circa $100 milioni, e danni all'immagine di Baltimora stimati intorno ai $50 milioni. Inoltre, si prevede un aumento dei costi assicurativi di circa $10 milioni.


A lungo termine, la ricostruzione del ponte richiederà un investimento di $100 milioni, mentre la manutenzione e le riparazioni di infrastrutture simili ammontano a circa $50 milioni. Allo stesso tempo, si prevede un aumento degli investimenti in infrastrutture per migliorare la sicurezza e prevenire futuri incidenti, con un impatto finanziario stimato intorno ai $100 milioni. Inoltre, si prevede un aumento dei costi di trasporto di circa $10 milioni.


Il crollo del ponte ha anche avuto ripercussioni sui mercati finanziari. Le azioni delle compagnie di trasporto e logistica hanno subito una diminuzione del valore tra il 5% e il 10%. Inoltre, il premio dei titoli di stato americani è aumentato dello 0.1% - 0.2%. C'è anche la possibilità che il rating creditizio di Baltimora subisca un degrado.


Per quanto riguarda le responsabilità e i risarcimenti, la compagnia di navigazione potrebbe essere ritenuta responsabile per tutti i danni causati dal crollo del ponte. Tuttavia, il governo federale potrebbe fornire assistenza finanziaria a Baltimora per affrontare la tragedia. Le compagnie assicurative copriranno una parte dei costi.



ponte Francis Scott Key a Baltimora
ponte Francis Scott Key a Baltimora

Comments


logo di Investitore Pro

SERVIZI

INVESTITORE PRO

PARTNER E AFFILIATI

INVESTITORE PRO SRL UNIPERSONALE

Sede Legale: Corso Mazzini 18/3

47863 Novafeltria (RN)

C.F. e P.Iva: 04 511 610 406

REA: RN-417845

Sede operativa: Viale Malta 35/37

47838 Riccione (RN)

COMMUNITY

  • Instagram - Bianco Circle
  • Facebook - Bianco Circle
  • YouTube - Bianco Circle
  • LinkedIn - Bianco Circle

© 2020- 2024 by InvestitorePRO.

Disclaimer: Questo sito non fornisce alcun consiglio all'investimento o servizi finanziari come stabilisce il Codice del consumo italiano (Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206) articolo 67-ter, secondo cui nulla di quanto esposto sul Sito costituisce consiglio all'investimento o fornitura di servizi finanziari e nessun contenuto del Sito deve essere considerato come tale; Il sito non consiglia alcun prodotto finanziario; Il Sito non consiglia l'acquisto, la vendita o la detenzione di alcun prodotto finanziario; nulla di quanto presente in questo Sito deve essere considerato come un'offerta o un invito da parte del sito ad acquistare o vendere prodotti finanziari; le informazioni contenute nel Sito non devono essere utilizzate per prendere decisioni d'investimento. Sebbene il sito compia ogni ragionevole sforzo per assicurare che le informazioni siano accurate e complete, non può garantirne l'accuratezza e la completezza e di conseguenza non si fornisce alcuna garanzia circa la correttezza, l’esattezza, la completezza, l’affidabilità o l’attualità dei contenuti proposti. I dati storici relativi ai rendimenti e agli scenari sui mercati finanziari, le prestazioni passate, effettive o indicate da test storici o strategie, non sono un indicatore dei risultati effettivi futuri. I risultati riflettono la performance di una strategia non offerta storicamente agli investitori e non rappresentano i rendimenti che un investitore ha effettivamente ottenuto. Facendo trading si possono sostenere perdite superiori al proprio investimento iniziale: non si dovrebbe investire o rischiare denari che non ci si può permettere di perdere.

bottom of page