top of page

SONO MOLTI PER TE 70 MILIARDI DI EURO?

Aggiornamento: 15 lug 2021

Sicuramente una cifra importante e pochi tra gli uomini più ricchi al mondo oggi detengono un capitale del genere.

Questa è la cifra che ogni anno viene prelevata dagli investimenti degli italiani, da parte di banche e assicurazioni, tramite gli investimenti dei nostri risparmi.

In pratica quasi 3 - 4 manovre finanziarie italiane.


Se poi calcoliamo che il denaro liquido degli italiani è 2.500 miliardi, ogni anno, con un’inflazione del 2%, perdiamo altri 50 miliardi di valore (come se fosse una patrimoniale nascosta di cui non siamo nemmeno consapevoli).

Facendo la somma arriviamo a perdere ogni anno 120 miliardi tra svalutazione e costi che ci vengono prelevati in maniera silenziosa.


Se poi pensiamo che, attraverso determinati investimenti, potremmo anche incamerare dalle aziende sparse in tutto il mondo altri 150 miliardi (che entrerebbero in Italia ogni anno).


Parliamo quindi di 270 miliardi che il sistema ci leva ogni anno o che non sappiamo sfruttare nella maniera corretta.

In 10 anni ci ripagheremmo il debito pubblico italiano e saremmo anche sgravati dagli interessi che lo Stato (e quindi tutti noi) paga ogni anno attraverso le tasse.


Invertire questa spirale ci permetterebbe quindi di essere non solo indipendenti a livello italiano, ma di avere anche molta più ricchezza da distribuirci. Questo porterebbe anche a maggiori consumi interni e quindi più reddito per tutti, chiudere cioè il cerchio con ulteriori risparmio e investimenti che significherebbero ulteriore ricchezza.


  • Ti è mai capitato di fare degli investimenti assicurativi per 20 anni e ritrovarti a mala pena il capitale che hai versato?

  • Ti è mai capitato di avere dei capitali e non avere gli strumenti giusti per farli fruttare in maniera importante e sicura?

  • Ti è mai capitato che per portare a terzi i tuoi soldi ti fanno pagare per questo?

  • Ti è mai capitato di avere dei fondi di investimento che rendono poco nell’arco degli anni?

  • Ti è mai capitato di essere truffato o perdere denaro solo per aver cercato soluzioni alternative a tutto questo?

  • Ti è mai capitato di ereditare un piccolo capitale e dopo qualche mese o anno non sapere che fine ha fatto?


La maggior parte delle persone pensa che gestire il proprio denaro sia una cosa difficile e non sa come fare, quindi preferisce delegare. In effetti la scuola in Italia non inserisce nel programma scolastico ore di VERA educazione finanziaria.


Iscriviti ora al nostro evento di Settembre. Ultimi 50 posti gratis disponibili. INFORMAZIONI


La verità è che un modo per far sì che tutti questi miliardi possano rimanere a noi ogni anno esiste e non è nemmeno difficile da mettere in pratica.


Lo sanno molto bene i miei allievi che frequentano il percorso di INVESTITORE PRO. Persone che in ogni caso hanno deciso di mettere attenzione in questa area facendo il primo passo e superando la paura di non capire o di non potercela fare. O di non avere il tempo per farlo.

Solamente attraverso la VERA conoscenza possiamo non solo cambiare la nostra posizione finanziaria, ma anche quella di tutte le altre persone in maniera indiretta.


Seguici sulla nostra pagina Facebook


Iscriviti ora al nostro evento di Settembre. Ultimi 50 posti gratis disponibili. INFORMAZIONI

 
 
 

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
logo di Investitore Pro

SERVIZI

INVESTITORE PRO

PARTNER E AFFILIATI

INVESTITORE PRO SRL UNIPERSONALE

Sede Legale: Corso Mazzini 18/3

47863 Novafeltria (RN)

C.F. e P.Iva: 04 511 610 406

REA: RN-417845

Sede operativa: Viale Malta 35/37

47838 Riccione (RN)

COMMUNITY

  • Instagram - Bianco Circle
  • Facebook - Bianco Circle
  • YouTube - Bianco Circle
  • LinkedIn - Bianco Circle

© 2020- 2024 by InvestitorePRO.

Disclaimer: Questo sito non fornisce alcun consiglio all'investimento o servizi finanziari come stabilisce il Codice del consumo italiano (Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206) articolo 67-ter, secondo cui nulla di quanto esposto sul Sito costituisce consiglio all'investimento o fornitura di servizi finanziari e nessun contenuto del Sito deve essere considerato come tale; Il sito non consiglia alcun prodotto finanziario; Il Sito non consiglia l'acquisto, la vendita o la detenzione di alcun prodotto finanziario; nulla di quanto presente in questo Sito deve essere considerato come un'offerta o un invito da parte del sito ad acquistare o vendere prodotti finanziari; le informazioni contenute nel Sito non devono essere utilizzate per prendere decisioni d'investimento. Sebbene il sito compia ogni ragionevole sforzo per assicurare che le informazioni siano accurate e complete, non può garantirne l'accuratezza e la completezza e di conseguenza non si fornisce alcuna garanzia circa la correttezza, l’esattezza, la completezza, l’affidabilità o l’attualità dei contenuti proposti. I dati storici relativi ai rendimenti e agli scenari sui mercati finanziari, le prestazioni passate, effettive o indicate da test storici o strategie, non sono un indicatore dei risultati effettivi futuri. I risultati riflettono la performance di una strategia non offerta storicamente agli investitori e non rappresentano i rendimenti che un investitore ha effettivamente ottenuto. Facendo trading si possono sostenere perdite superiori al proprio investimento iniziale: non si dovrebbe investire o rischiare denari che non ci si può permettere di perdere.

bottom of page